Sono Francesco Cardone, iscritto all’Ordine dei Commercialisti da quasi 30 anni. Esattamente dal 25 Ottobre del 1988.
Ricordo ancora quel giorno. Avevo 24 anni. Avevo appreso il mestiere da una commercialista, Graziella.
Ed ora, aprivo il mio studio. Che poi era una piccola stanza all’interno di casa.
Ero un professionista. Un commercialista. Svolgevo la mia mansione e portavo a casa la pagnotta per la mia famiglia.
Ho aperto studi, sempre più grandi, e lavorato con centinaia di attività diverse tra loro.
Negli anni, però, mi accorgevo che il ruolo del commercialista stava cambiando.
Una volta, noi commercialisti, eravamo consulenti aziendali, aiutavamo l’imprenditore. Ora, invece, stavamo diventando intermediari, per l’esattezza intermediari fiscali tra l’imprenditore e l’Agenzia delle Entrate.
Capii che per un commercialista esser un buon professionista non era più sufficiente. Lo studio doveva esser gestito come un’azienda. Bisognava evolvere.
La mia idea era di tornare alla figura di commercialista consulente e per far ciò prima serviva esser un imprenditore.
Per diventare imprenditore formarsi lavorativamente non bastava più. Serviva cambiare abitudini più radicate. Serviva crescere su ogni aspetto, anche personale.
Intraprendere un percorso di crescita ha significato capire / imparare che non si è mai arrivati, a non accontentarsi, a cercare un miglioramento continuo.
Ad alzare, continuamente, l’asticella delle mie ambizioni.
Uno studio più grande, Imprefocus, tanti collaboratori ed una mentalità aziendale.
Mi sono fermato? Assolutamente no.
Dal 2016, grazie all’utilizzo del cloud, ben l’80% delle classiche attività di studio sono esternalizzate (outsourcing) e così, insieme ad i miei collaboratori, business coach, possiamo dedicare la maggior parte del tempo al lavoro di consulenza strategica.
Sempre nello stesso anno ho proceduralizzato il lavoro dei Business Coach Imprefocus dando vita al Sistema Impresa Vincente per affiancare gli imprenditori nella crescita della loro azienda.