Ciao Imprenditore! Sono Francesco Cardone, il commercialista divergente di Imprefocus, società di consulenza aziendale, specialisti nella crescita del business delle aziende. Oggi voglio parlarti di come finanziare una Start Up, per farti scoprire cosa devi fare e cosa devi porre in essere per realizzare il tuo Sogno.
Crea un Business Plan della Start Up
Come prima cosa crea un Business Plan della tua start up.
Un Business Plan si divide in due parti:
1. la prima riguarda il tuo sogno imprenditoriale, cioè ciò che desideri fare
2. la seconda parte riguarda i numeri
Quindi, dopo aver descritto il sogno e l’attività che vuoi mettere in piedi, dovrai analizzare i numeri per i prossimi cinque anni della tua azienda e capire di quale somma hai bisogno per lanciare la tua startup.
Come finanziare una Start Up?
Come si può finanziare una start up innovativa? Di solito ci sono due canali.
Il primo è quello bancario, ma per accedervi è necessario avere patrimonio e reddito. Quindi, se tu o qualcuno della tua famiglia non possedete patrimonio o reddito, la soluzione ideale per finanziare la tua startup è quella di avere uno strumento finanziario alternativo alle banche, come il crowdfunding.
Il crowdfunding è una piattaforma autorizzata in cui hai la possibilità di farti finanziare per la tua impresa. Molte persone possono finanziare la tua attività tramite l’operazione di crowdfunding. Quindi, scegli la società di crowdfunding giusta.
Crowdfunding per Start Up
Ci sono due tipologie di attività nel crowdfunding:
1. la prima riguarda l’attività di marketing, che promuoverà la tua impresa, la tua azienda e il tuo sogno imprenditoriale.
2. La seconda riguarda la raccolta di fondi, da parte di investitori privati o società, che vogliono finanziare aziende emergenti o aziende che possono portare benefici e risultati nel tempo.
Dove trovare investitori per le Start Up?
Con un’operazione di crowdfunding e un Business Plan ben strutturato, è possibile trovare molte persone che vogliono investire nella tua azienda e nel tuo progetto imprenditoriale.
Inoltre, se deciderai di affidarti a noi, ti indicheremo le modalità di restituzione delle somme che incasserai tramite la piattaforma di crowdfunding. Questa è la giusta strategia per un’azienda in startup che vuole trovare le somme necessarie per lanciare il suo sogno.
Negli Stati Uniti, molte aziende nascono grazie al crowdfunding, e anche in Italia negli ultimi anni ci sono state molte aziende in startup che sono state finanziate tramite la raccolta di fondi da parte di imprenditori e persone private.
Come creare la giusta strategia finanziaria per la tua Start Up
Per creare la giusta strategia finanziaria per la tua Start Up devi raccontare il tuo sogno e renderlo appetibile agli investitori come un Progetto Vincente.
Se hai voglia di creare la tua startup e di avere uno strumento finanziario alternativo, non ti resta che cliccare sotto e chiedere una consulenza per startup gratuita con uno dei nostri Business Coach. Ti ascolteremo e ti forniremo le giuste indicazioni per finanziare la tua startup.
Buona Impresa Vincente,
da Francesco Cardone