Ciao imprenditore,
in questo articolo voglio condividere ciò che da sempre ritengo uno strumento fondamentale per la tua Impresa.
Il tuo bilancio.
Da sempre sostengo che imparare ed avere il coraggio di leggere il tuo bilancio aziendale costantemente è ciò che fa la differenza tra un Imprenditore Vincente e chi invece, si limita a vivere dietro l’ombra imprenditoriale.
Ma perché parlo di coraggio?
Continua a leggere questo articolo e lo capirai.
La tua Azienda, inizia dal bilancio
C’è una credenza ormai più fondata all’interno del territorio imprenditoriale italiano che vede nel bilancio, un semplice documento da controllare a fine anno per scoprire quel numero particolare che indica il fatturato complessivo.
Ma permettimi di farti una domanda.
A fine anno, quanto torna dentro il tuo portafoglio personale?
Perché la verità è proprio questa: il fatturato è vanità.
E tu non puoi ridurre il tuo viaggio imprenditoriale, a qualcosa di così instabile.
Non è la vanità che devi perseguire, ma la marginalità.
È proprio per questo motivo che devi iniziare a consultare l’unico documento che può davvero diventare la guida di cui hai bisogno per raggiungere degli obiettivi specifici.
Quel documento, è appunto il bilancio.
Non è un caso se io e tutto il Team di Imprefocus abbiamo dato vita ad un servizio dedicato esclusivamente all’Analisi di Bilancio.
Ti consiglio di darci un’occhiata, lo trovi qui.
Analizzare il tuo bilancio mensilmente, significa comprendere oggettivamente in quale direzione sta andando la tua Impresa.
Essere un Imprenditore non significa gestire la propria attività con la pancia.
Essere un Imprenditore significa imparare a gestire il futuro della propria Azienda attraverso i numeri.
“Quando l’uomo dei numeri incontra l’uomo delle parole, l’uomo delle parole è un uomo morto”.
Questa è una frase che ripeto spesso durante le mie live.
E la ripeto perché ci credo.
Solo i numeri possono guidarti nel percorso che hai scelto e tu hai il dovere di tenerli sempre sotto controllo, qualunque cosa accada.
Ottenere una fotografia il più possibile reale ed attuale dello stato di salute della tua attività.
Cosa intendo quando parlo di “stato di salute”?
Semplicemente una cosa: comprendere se, nelle condizioni attuali, la tua Azienda può generare reddito.
Nulla di più e nulla di meno.
È della redditività aziendale che hai bisogno per vivere serenamente e continuare ad essere un vero Imprenditore Vincente.
Ma so perfettamente che, analizzare il bilancio significa guardare in faccia la realtà spesso non è così facile.
Analisi di Bilancio e coraggio
Come ti accennavo all’inizio di questo articolo, mi rendo perfettamente conto che analizzare il tuo bilancio, significa fare i conti con ciò che invece preferisci evitare.
Essere un Imprenditore significa essere responsabile non solo nei confronti della tua attività e della tua famiglia, ma soprattutto nei confronti delle famiglie dei tuoi collaboratori.
Ma, prendere in mano il tuo bilancio ed iniziare ad analizzarlo, richiede coraggio.
Il coraggio di non nasconderti più dietro le scuse ed ammettere il fallimento di una strategia che per quanto bella sulla carta, non ha prodotto i risultati sperati.
Significa guardare in faccia la realtà e comprendere che la tua Azienda deve cambiare rotta.
Significa ricominciare da capo e puntare a quegli indici reali che mostrano oggettivamente quanto ti resta in tasca.
So che frasi del genere sono molto crude da dover leggere, ma sono indispensabili per mostrarti come stanno davvero le cose e soprattutto, ti aiutano a comprendere se in questo momento hai al tuo fianco il professionista giusto.
Non è un caso se qui ad Imprefocus, ci impegniamo mensilmente per condividere con i nostri assistiti il bilancio del mese passato ogni 16 del mese corrente.
Non lo facciamo per sembrare migliori degli altri.
La nostra è una scelta di coerenza coraggiosa.
Il nostro obiettivo è stare vicino a tutti i nostri assistiti, soprattutto quando il periodo diventa complesso da gestire.
È questo che fa la differenza, sempre.
Se non l’avessi ancora fatto, ti invito a visitare la pagina dedicata al Servizio di Analisi di Bilancio Imprefocus.
Gli indici del tuo bilancio.
Ma quali sono gli indici fondamentali del bilancio?
Più di quelli che credi, ma ce ne sono alcuni che reputo portanti nella strutturazione di un bilancio perfetto:
- Il ritorno sugli investimenti
- Il margine di contribuzione
- L’ebitda
- La durata media dei crediti verso i clienti
- La durata media dei debiti verso i fornitori
Questi sono gli indici fondamentali che hai il dovere di tenere costantemente sotto controllo.
Perché è grazie a questi indici che puoi comprendere davvero lo stato della tua Azienda.
So già cosa starai pensando…
“Ma gli Imprenditori non devono guardare i numeri, possono pagare altri per farlo!”.
Non sono d’accordo.
Non è delegando tutto il tuo lavoro che potrai definirti un Imprenditore.
L’Imprenditore ha il dovere di controllare i numeri della sua attività, per un motivo molto semplice: è sua.
Nel momento in cui sceglie di non interessarsi agli ai numeri della propria Azienda, rischia di finire preda del caso e cadere in quel turbinio di scelte sbagliate che possono mettere a repentaglio il proprio percorso imprenditoriale.
Per questo motivo, continuo a dirti: impara ad analizzare il tuo bilancio.
Non sai da dove iniziare?
Noi siamo qui per questo.
Contattaci pure e scopri il nostro servizio dedicato qui.
Che questo articolo, possa diventare un punto di inizio verso ciò che sei destinato ad essere, un Imprenditore Vincente!
A presto,
e Buona Impresa
Francesco Cardone.